Picota

Cos’è una picota?

É una varietà di ciliegia originaria della Valle del Jerte, nel nord dell’Estremadura, regione del sud della Spagna. Qui si iniziò a coltivarla già nel XVII secolo.
È una ciliegia apprezzata per il suo sapore e la sua altissima qualità.
Un’altra della sue caratteristica è la mancaza di picciolo: quest’ultimo rimane attaccato all’albero quando avviene la raccolta.
Queste ciliegie sono coltivate in modo artiginale nella parte ata della valle, oltre i 2000m di altitudine, in terre fertili, irrigate con ruscelli di acqua cristallina e respirano aria pura.
Quando il prodotto è maturo, viene ancora raccolto a mano e messo in ceste di castano, così come vuole la tradizione.
A questo punto, le picotas del Jerte vengono selezionate una ad una ai piedi degli alberi.

Cuando tiene el grado óptimo de madurez, la recogida de picotas se realiza a mano con cestas de castaño, según la tradición de siglos.

Después, las picotas del Jerte son seleccionadas una a una a pie de árbol.

picota del jerte

Come riconoscerla?

Non ha il picciolo: rimane attaccato all’albero durante la raccolta manuale
Normalmente il calibro è mediano.
É più dolce, più croccante e di colore rosso scuro.
È la ciliegia con più qualità, la più ricercata per il suo sapore.
Solo le autentiche hanno il marchio di qualità della D.O.P Cereza del Jerte
Sono disponibili nel mese di luglio e agosto.

Sono Picotas con tutti i documenti in regola.

Le migliori picotas del Jerte sono selezionate e riconoscibili per il marchio di qualità della D.O.P. Cereza del Jerte, che ne garantisce la sua autenticità.